Su di noi
Dal 1987, per progettare impianti e soluzioni

Nasce Ingegneri Associati
Techniconsult nasce come Ingegneri Associati, realtà attiva nel settore dell’ingegneria farmaceutica, ma che realizza importanti progetti anche nel settore microelettronico e civile/infrastrutturale.

Techniconsult Firenze S.r.l
Nasce Techniconsult Firenze, società costituita su iniziativa dei tre titolari di ingegneri associati. Il core business è la progettazione di impianti in campo farmaceutico.

Nuova unità di business: C&Q
Techniconsult allarga il proprio ambito di intervento e si occupa anche di convalida, di gestione delle problematiche GMP (good manufacturing practices) e di QA/QC (quality assurance e quality control).

Certificazione
Techniconsult ottiene, tra i primi nel settore in Italia, la certificazione ISO 9001 e successivamente la Vision 2000.

Nuovo dipartimento construction
Nasce la Divisione construction finalizzata alla realizzazione di strutture farmaceutiche “chiavi in mano”.

Ampliamento degli uffici
Viene inaugurata la nuova sede di Techniconsult in via Carlo Del Greco a Firenze: uno spazio di oltre 600 metri quadrati articolati su due piani.

Utilizzo servizi innovativi
Techniconsult introduce l’utilizzo di innovativi metodi di progettazione quali BIM (building information modeling), CFD (computational fluid dynamics) e il Building Energy Modeling, facendo uso di competenze e infrastrutture completamente “in-house”.

Nuova società: Tecma
Nasce il gruppo Techniconsult come risultato della creazione dell'azienda Tecma S.r.l, 100% controllata da Techniconsult dedicata alla realizzazione e manutenzione di impianti nel settore industriale e terziario.

Nuova unità di business: ingegneria di processo
Apertura di un nuovo ufficio a Pavia con un team dedicato all’ingegneria di processo.

Nuova società: A.Q.E S.r.l
Creazione nuova società, controllata al 50% da Tecma S.r.l, che offre servizi d’ingegneria dell’automazione e Computer System Validation (CSV).

Techniconsult Group oggi
Il gruppo oggi si trova in un periodo storico di cambiamento e di crescita costante, non solo a livello di dati economici e di organico, ma anche per la dimensione dei progetti gestiti, riguardanti importi lavori sempre più elevati (>150 mln Euro).